Area Funzionale Urbana di Palermo (FUA)

La Regione Siciliana, con deliberazione della Giunta nr. 131 del 23.03.2022, ha individuato nel “Documento Strategico per la programmazione regionale FESR 2021-2027" le nove Aree Urbane Funzionali (FUA) della Regione Sicilia, e fra queste quella denominata “FUA di PALERMO” comprendente i Comuni di: Palermo; Altofonte; Villabate; Monreale; Ficarazzi; Capaci; Isola delle Femmine; Misilmeri; Carini; Torretta; Altavilla Milicia; Belmonte Mezzagno; Bolognetta; Piana degli Albanesi; Montelepre; Casteldaccia; Bagheria; Santa Cristina Gela; Cefalà Diana; Giardinello; Santa Flavia; Trabia; Cinisi; Villafrati; Marineo; Terrasini; Mezzojuso; Baucina; San Giuseppe Jato; San Cipirello; Ventimiglia di Sicilia.

Gli ultimi bandi ed avvisi

Avvisi 19/03/2025

Allegati alle Lettere di Invito - PR FESR 2021/2027-Obiettivo Specifico 5.1 “Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane”

Priorità 6. Verso le Strategie di sviluppo territoriale in Sicilia – Azione 5.1.1 (FUA Metro) - Sub azione 5.1.1.10 - interventi per: i) riqualificare spazi o strutture pubbliche per lo sviluppo dell’imprenditorialità ed autoimprenditorialità negli ambiti di intervento della S3; ii) rigenerare gli ambienti urbani, compresi centri storici, attraverso la riqualificazione di luoghi/spazi aperti (es: parchi, giardini di comunità, piazze, spiagge, spazi pubblici e sportivi, creazione aree e attrezzature collettive pubbliche); iii) rigenerare gli ambienti urbani attraverso la riqualificazione di edifici pubblici al fine di innalzare la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza anche attraverso forme di partecipazione collettiva (per le tre FUA di rango metropolitano). 

Cos'é la FUA

L'Area Funzionale Urbana (FUA) di Palermo è un'entità che comprende il comune di Palermo e altre 31 comuni limitrofi della Città Metropolitana.

Rappresenta di fatto un'opportunità per i comune di collaborare per ottenere maggiori risorse e promuovere uno sviluppo territoriale più efficae e sostenibile

immagine delle province di palermo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Gestisci consenso